Pagine

7.6.14

Recensione: Il Libraio di Belfast - BuioDoc - 9 -

Risultati immagini per the bookseller of belfast

Ci sono dei piccoli film che riescono con la loro dolcezza, il loro garbo, la loro assoluta genuinità ed umiltà a toccarti il cuore e
rendertelo più leggero in qualche modo. Sono come una carezza. E uno una carezza può riceverla per un lutto, per amore, per affetto, per amicizia o per quello che vuoi, ma una carezza rimane una carezza ed è sempre bella.
Still Life ad esempio parlava di morte ma era una carezza dolcissima.
E questo piccolissimo documentario, che non so perchè mi ha rimandato proprio a Still Life, fa altrettanto.
Buffo come entrambi questi due film siano stati girati da "italiani" trapiantati all'estero, Uberto Pasolini in Inghilterra, Alessandra Celesia (la regista de Il Libraio di Belfast) in Irlanda del nord.
Forse ci voleva un pò del nostro cuore italiano per far uscire dalle nebbie britanniche questi due gioiellini.
John (stesso nome di Still Life...) Clancy è un ottantenne ex libraio.
Intorno a lui gravitano tre ragazzi, una cameriera che sogna di diventare cantante e due fratelli, uno rapper, l'altro disoccupato ma con tanta voglia di non buttarsi via.
E questo qui, l'accostare -apparentemente senza un preciso motivo- un 80enne a tre ventenni è solo uno dei tantissimi contrasti che ho notato in questo affascinante mediometraggio (54 minuti).
Il film, che in realtà è un documentario ma abbastanza costruito drammaturgicamente da renderlo quasi cinema, è infatti un continuo gioco di opposti, di contrasti.
E così nella prima scena vediamo John che tratta un libro come fosse un bambino e nella seconda Jolene (la ragazza) che gli parla di Facebok.

Risultati immagini per il libraio di belfast

C'è poi il contrasto tra John, persona di una cultura immensa acquisita in una vita intera e Robert, il ragazzo che legge tenendo un foglio sotto le righe per andare dritto e non conosce il significato di alcune parole.
Personalmente ho trovato queste scene di una forza grezza magnifica, vedere questo ragazzo con la cresta che tenta di leggere a voce alta mettendo un "non la so" in una parola ogni 4 è straordinario, dà quella sensazione di approccio alla cultura da zero, quella voglia malgrado tutti i propri limiti e le proprie difficoltà, di conoscere, imparare, capire, l'essenza dell'apprendimento.
E la regista in questo gioca ancora su dei contrasti perchè mentre John, chiamato John il Libro da quanto la sia vita sia stata indissolubilmente legata ai testi, mentre John dicevo legge Bambi, Robert, il ragazzo punk che fatica a leggere, legge dell'Antica Roma, magnifico.
Ma non finisce qui il gioco degli opposti. E così dopo la scena in cui John ascolta leggere una poesia davanti a degli anziani ciechi c'è Connor, il fratello di Robert, che canta il suo primo pezzo rap, ossia la musica che in qualche modo ha tentato si sostituire la poesia nei nostri anni.
Ma ancora contrasti e contrasti, come quello tra la magia dell'arte, del racconto, della parola e la storia di Belfast fatta di polvere da sparo, di urla, di proteste, di giovani vite perdute e di bombe che esplodono.
O il contrasto tra Robert che corre con i roller nella nebbia e nella notte di Belfast mentre in sottofondo c'è l'opera di Puccini che il ragazzo sta ascoltando.
Il film è anacronismo in ogni sua inquadratura.
E John ne è la personificazione, una persona dai modi gentili, garbati, ma non incapace di sprizzare una vitalità straordinaria, un'ironia affatto stantia. John è ancorato nel suo passato ma è perfettamente integrato al presente. E pure al futuro se vogliamo, alla voglia di sognare.
E legge Bambi perchè ha ancora voglia di meravigliarsi come un bambino.
John che sta con i ventenni e sa sia ascoltarli che parlargli, John che tratta i libri e il suo lavoro come una passione e una specie di missione (e, scusate l'intromissione personale ma sentirlo parlare della sua libreria mi ha portato in maniera impressionante alla mia videoteca, a quei film che come i suoi libri andavano e non tornavano, ai soldi che non venivano chiesti, alla voglia di condividere una passione senza pensare minimamente al guadagno), John che dorme nel letto dove è morta sua madre, John che ha rischiato di morire per colpa dell'alcool, John che ama la vita, ama i suoi libri, ama la bellezza che si cela nelle parole e nel racconto, e quanto è bello sentirlo parlare, sentirlo leggere o raccontare di storie passate, con quell'atteggiamento mai pedante, mai saccente ma solo di uno che se sa una cosa ama condividerla.

Risultati immagini per il libraio di belfast

E l'incipit del film, con quel suo primo piano oppure l'altro primissimo piano del lavaggio dei capelli sono cinematograficamente forse il punto più alto del film, con quel viso che si perde nel tempo ma quegli occhi ancora vivi, ancora in cerca di cose e ancora capaci di fare sorridere gli altri e di voler sorridere anch'essi.
Poi in Giappone arriva lo tsumami.
E piove anche a Belfast.
Lo tsunami travolge tutto, ci vorrebbe una nuova arca cantano nell'ultimo, straordinario pezzo che chiude il film, ci vorrebbe una nuova arca perchè quello tsunami sta travolgendo un'intera era, un'intero mondo.
Ma c'è ancora la possibilità di salvarsi, due a due come fecero gli animali possiamo entrare nell'arca e aspettare che finisca la pioggia.
E nella tua coppia vorresti aver vicino John che ti racconta altre storie.
Vorresti averlo vicino mentre sali nell'arca.
Oppure averlo vicino anche soltanto in questa casa e in questo finale che è solo vetri e pioggia, pioggia e vetri.

( voto 8)

9 commenti:

  1. Riesumo questa recensione, perchè mi hai messo una gran curiosità e leggendone solo i primi paragrafi ho messo in lista il film!
    Dopo anni di lontananza, ho ricominciato a vedere e adorare i documentari, mi pare che questo non mi farà certo tornare indietro, anzi :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io Lisa sai?
      Ho riscoperto i doc da poco, c'è roba bellissima.

      Guardalo, dura veramente poco.
      E se ne scrivi manda pure la rece ad Alessandra Celesia, la regista, su fb

      Elimina
  2. Recuperato perché incuriosito da questo documentario, e devo dire che prima di tutto è delizioso il paragone che fai con quello gioiellino di Still Life di Pasolini, film veramente bellissimo e di una sensibilità fuori dagli schemi, con un protagonista che sorprende per bravura, detto questo l'opera di Pasolini rispetto a questo documentario per me è di molto superiore. Questo libraio mi è piaciuto però sto veramente molto più basso rispetto a te col gradimento, ci rivedo quello che tu descrivi però a fine visione ho avuto un senso di non completezza, come se mancasse qualcosa, forte il documentario è troppo corto, forse mi aspettavo di più, forse tutti quei contrasti che descrivi bene non mi hanno colpito come a te, o forse il modo atipico di raccontare della Celesia non mi a toccato le corde giuste, nonostante comunque nel complesso lo abbiamo apprezzato e trovi il protagonista John Clancy davvero dolce e acuto in alcune sue frasi, in punta di piedi e con la sua sensibilità ci mostra dal suo punto di vista Belfast, tra l'altro è circa un anno che ci ha lasciato purtroppo.

    Insomma nel complesso contento di averlo recuperato perché opera profonda e interessante, raccontata in modo non banale ma che non mi ha esaltato, magari con una prossima visione potrei cambiare idea :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. FInalmente!

      ahaha, qualcosa che a te piace sensibilmente meno o comuqnue qualcosa in cui si può dissentire

      No, ma il paragone è solo sui due protagonisti eh, poi non possiamo mettere a confronto un piccolo docuemntario così corto con un film tout court, son mondi troppo diversi.
      Anche per me è "superiore", ci mancherebbe.
      Metto solo le virgolette perchè Still Life come film e questo come documentaqrio li trovo quasi sullo stesso livello, poi ovvio che il primo è uan cosa molto più grande e complessa.

      Sì, è troppo corto e hai ragione, sembra incompleto. Credo perchè di base non ha nessuna "storia" al suo interno, nessuna sceneggiatura. Prendiamo un pò della vira di Clancy e poi lo lasciamo. Avremmo potuto prenderne molto di più

      non sapevo fosse morto, non sai quanto la cosa mi rattristi

      ma non devi sempre cambiar idea! ahaha

      un abbraccio ;)

      Elimina
  3. Un documentario basato sulle sensazioni, e sulla vera amicizia. Perchè l'amicizia non è “pensare le stesse cose”, in un mondo tanto omologato come il nostro sarebbe banale oltre che noioso;l'amicizia non è avere la stessa etá, c'è molto di piú da imparare per me dall'esperienza e dalla cultura di una persona tanto piú anziana di me, quanto per una persona piú anziana di me ci può essere il piacere di godere dell'entusiasmo, dei sogni, della spensieratezza di uno piú giovane;l'amicizia, quella vera, non giudica, ma gode della diversitá, come una fonte di riflessione, di confronto e di crescita interiore. Non si smette mai di crescere, nemmeno a settant'anni, solo che tanti non lo hanno capito e già a venti anni si sentono esperti della vita e del mondo. In questo piccolo documentario vedo belle persone, umili e aperte. Come quelle che vorrei incontrare io ma che fatico a trovare in questo mondo un po' distratto e egocentrico. Per fortuna ho incontrato il mio “John il libraio”, che mi regala libri, parole e sorrisi, altrimenti mi sentirei ancora piú sola in mezzo a tanta gente fatta a stampino. Un saluto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sarebbe da tatuarsi tutto quello che hai scritto ;)

      non si può aggiungere niente

      sì, questo piccolissimo documentario (ebbi la fortuna poi di parlare con la regista) fa star bene come pochi, insegna cose semplici ma straordinarie, inusuali

      da far vedere alle scuole, e io sta cosa non la dico mai

      purtroppo, mi disse la regista, John morì l'anno dopo

      son sicuro che lo fece sereno e sorridente

      Elimina
    2. Si Caden, io credo che la morte sia piú triste per chi rimane piuttosto che per chi se ne va. Ci son modi di andarsene più violenti, o piú dolorosi di altri e certi eventi magari son duri da gestire da chi rimane, spero che John sia morto sereno, e dato che ha vissuto una vita con e per la sua passione, credo che sia così.

      Elimina
    3. sono sicuro, e credo proprio di ricordare fosse così, che è morto sereno

      ma, se non sbaglio, questa sua serenità verso la morte si percepiva già nel doc (sono passati 3 anni e mezzo, ricordo poco)

      Elimina
  4. P.S. bellissimo il punk che ascolta Puccini!

    RispondiElimina

due cose

1 puoi dire quello che vuoi, anche offendere

2 metti la spunta qui sotto su "inviami notifiche", almeno non stai a controllare ogni volta se ci sono state risposte

3 ciao