Visualizzazione post con etichetta Raduno 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raduno 2017. Mostra tutti i post

9.9.17

Recensione (anzi, non recensione): "Vinyan", il film del raduno

Risultati immagini per vinyan poster

E' circa mezzanotte e mezza del sabato del raduno.
Ci accorgiamo che s'è fatto di tutto e, di conseguenza, non si sa più che cazzo fare.
Si pensa, estemporaneamente, a un film.
"Verso Orione!" propone il mitico Paco.
"No, Verso Orione no" dice qualcun altro.
Non ci sarebbe niente di male in questo dialogo se non fosse che quello a mettere il veto a quel film è lo stesso regista del film, Alessio Nencioni.
C'è da dire che il suddetto Nencioni in quel momento era in condizioni che nemmeno Mickey Rourke ha mai raggiunto.
Ma lo scopriremo di sopra.
Insomma, birillo o baralla non si sa che vedere.
Al che io propongo Vinyan, visto che bene o male tutti s'era amato il primo film di Du Weltz, Calvaire.
Tutti d'accordo saliamo al piano sopra.
Con mille difficoltà riusciamo a risolvere il problema col proiettore.
La cosa buffa è che quello che più si prodiga per risolvere i problemi tecnici è Nencioni. Uno pensa che tanto lavoro da parte sua nasconda un'immane voglia de vedesse il film.
Invece appena riesce a farlo partire il Nencioni si sdraia in terra, SCHIENA AL FILM, e comincia a dormire.
Resterà in quella posizione ben oltre la fine dello stesso. Probabilmente il tempo che ci voleva a proiettarsi nella sua mente, per intero, in fase r.e.m., Una Poltrona per due, vera sua ossessione della serata.
Comincia il film con un gran bel prologo, psichedelico.
E pure lo spunto sembra più che buono. 
Una coppia ha perso il proprio figlio in uno tsunami. Mesi dopo vede una videocassetta in cui, alla madre, sembra di riconoscere lo stesso figlio. Le immagini ritraggono un'isoletta thailandese quasi irraggiungibile. La coppia parte per questo viaggio della speranza.
Il problema di Vinyan è il suo essere un film praticamente anti-narrativo pur avendo una trama terribilmente lineare, narrativa, orizzontale, come può essere il racconto di un viaggio.
Un film fermo su sè stesso dall'inizio alla fine. Tanto che alcune scene dopo un'ora e 10 avremmo potuto trovarle dopo 20 minuti, interscambiarle pure.
Ad un certo punto sento che sto per cedere. Non capisco se sia un problema mio o del film.
E allora guardo gli altri.
Vicino a me c'ho Carmen che c'ha troppa classe per cedere. Ma pare che lo tsunami abbia colpito lei.
Mi giro dietro e vedo Giancarlo che ha due occhi che sono due fessure, tipo quelle dove metti gli spicci per pagare i parcheggi.
Vedo Vincenzo ridotto allo stesso modo anche se, va detto, Vincè c'ha quella faccia un pò così anche quando è sveglissimo.
Ad un certo punto Leonardo si alza, non so per che fare, poi torna e me dice
"Ho colpito per sbaglio Rachele, l'ho svegliata"
Vado a verificare.
Rachele conferma bellamente che stava dormendo.
A questo punto sono in una nuova zona di controllo e posso finalmente spiare la mia vittima preferita, Roberto.
E lo vedo oscillare continuamente la testa in avanti.
Non arriverà mai ai 90 gradi dell'anno scorso, ma si alterna tra i 35 e i 70.
Ogni tanto torna dritto e guarda il film.
Iniziamo ad inveire contro il film.
Ad un certo punto però vedo un essere umano che mi dà speranza, Ida.
E' protesa in avanti, sveglissima, con gli occhialini, sembra una critica dell'Herald Tribune.

"Oh, almeno una a cui il film piace e sta sveglia c'è" mi faccio io
"Il mio voto è zero" dirà Ida a qualcuno a fine film.

Per il resto il film va avanti, lentissimo. Ha tre/quattro sequenze formidabili, su tutte il movimento di macchina che fa il giro del rudere.
Una storia alla The Orphanage, una mamma che non accetta di aver perso il proprio figlio e, contro tutto e tutti, compreso il marito, è convinta di ritrovarlo.
E, come nel film spagnolo, anche l'alternanza tra realtà e fantasmi mentali la farà da padrone.
Purtroppo la potenza psicologica che Vinyan voleva raggiungere non è arrivata a nessuno.
Ah, non so se li hanno scelti apposta ma se i thailandesi hanno l'aspetto dei 3 protagonisti sono il popolo più brutto del mondo.
Alla fine avremo una specie di atmosfera a Il Signore delle Mosche, altre buone inquadrature ma niente, il film ci ha massacrato.
Torniamo disotto.
E io mi immagino di sopra il Nencioni che si sveglia, non trova più nessuno ed è convinto di aver visto un bel film.
Una poltrona per due, of course.

6

25.7.17

Raduno 2017, il post definitivo e ufficiale




DOVE

Al Circolo Vernazzano sul Trasimeno, Tuoro, Perugia

QUANDO

Venerdì 1 Settembre e Sabato 2 Settembre

COSA

Il Venerdì ci sarà una giornata completamente dedicata ai film.
Saranno proiettati 2 o 3 film con la presenza dei registi.
Mi riferisco a:

VERSO ORIONE di Alessio Nencioni

RE AD PO di Klaverna

LE FORMICHE DELLA CITTA' MORTA di Simone Bartolini

Previsti sia un ricco aperitivo e/o la cena. Prezzi modici

--------------------------------------------------

Il Sabato ci sarà il raduno vero e proprio, come l'anno scorso.
Ovvero una festa lunga 10 ore e più di cinema, quiz, tantissimo cibo e soprattutto voi.

La cena ha il costo di 20 euro ma qualità e quantità (illimitate) da almeno 40

DOVE ALLOGGIARE

Come l'anno scorso avremo a disposizione l'Agriturismo Borgo Elenetta a Paciano (pg), bellissimo e con piscina a circa mezz'ora dal luogo del raduno e l'Hotel Signa a Perugia, in centro, a circa 20 minuti dal luogo del raduno.
Per i prezzi e il tipo di camere mi contatterete ma sono tutti tra i 18 e i 25 euro. E siamo in alta stagione...

CHI

1 Tommaso e Romina
3 Filippo e Agnese
5 Giuseppe
6 Rocco
7 Federico e Valentina
9 Marco Ravoni
10 Leonardo Morichetti ROMA  AGRITURISMO
11 Vincenzo Ruscio ROMA  ALBERGO QUADRUPLA
12 Vieri Ciullini FIRENZE  ALBERGO SINGOLA
13-15 Rachele e due cugine COSENZA - ALBERGO TRIPLA
16 Claudio Capannari  MARCHE ALBERGO QUADRUPLA
17 - 18 Carmen e Giancarlo  SALERNO AGRITURISMO DOPPIA
19 Mirek AUTOCTONO
20 Simon FIRENZE  AGRITURISMO
21 Federico Cinti AUTOCTONO
22 - 23 Fulvio x2 AUTOCTONI
24 Marco Peveri  MILANO ALBERGO QUADRUPLA
25 Christian Miccio AUTOCTONO
26 Carmine De Vivo AUTOCTONO
27 - 28 Gianluca e Salvatore CASERTA - ALBERGO DOPPIA
29 Claudia Toni ROMA
30 - 31 Elena X2 TORINO AGRITURISMO DOPPIA
32 Roberto Palloncini TORINO - IN TERRA DA QUALCHE PARTE
33 - 35 Raffaele Papa x 3  SALERNO ALBERGO TRIPLA
36 Il Nencioni FIRENZE
37 Simone Bartolini ROMA AGRITURISMO
38 Nico TREVISO
39 - 40 Giordano e Giulia AUTOCTONI
41 Giovanni Iengo - ROMA - ALBERGO SINGOLA
42 Max Marcarelli - AUTOCTONO
43 Krios - AUTOCTONO
44 - 45 Pietro Sidoti x 2 ALBERGO DOPPIA
46 Gregorio Verona ALBERGO QUADRUPLA
47 Bianca Forlì

e poi tanti probabili, Giovani Ossetti, Bianca, Patrizia, Pierluigi, Vittorio, Mg, Jack Gold, Enrico, Pietro...

Prego chiunque di confermare e, se non se non l'ho scritto, di dirmelo. In questo post cercherò anche di piazzare le varie persone negli alloggi

CONTATTI

Io....
Qui nei commenti, per mail, telefono o fb



27.6.17

Raduno 2017, date e prime informazioni ufficiali


A due mesi dal raduno faccio questo primo post ufficiale.
Tra un mese ne farò un altro, quello dove inizio a "piazzare" tutti nei vari alloggi e fare un pò di conti.

Il raduno si svolgerà al ciracolo di Vernazzano (Pg) l'1 e 2 settembre.

Gli alloggi, a meno d cambiamenti, saranno quelli dell'anno scorso, o un agriturismo con piscina a circa mezz'ora di distanza o un albergo a Perugia. Come l'anno scorso tenterò di fare prezzi non più alti di 25 euro a persona.
Ovviamente chi vuole può anche venire una settimana, ci mancherebbe.

Quest'anno pensavo di fare due giorni, anche se rimane il sabato il giorno ufficiale.
Se riesco il venerdì mi piacerebbe fare una giornata di film, possibilmente con registi.
Il sabato poi come l'anno scorso, tanto tempo insieme, tantissimo cibo, il quiz e tutto quello che ci verrà in mente.

Pensavo di iniziare a rendere ufficiali le prenotazioni solo tra un mese ma, insomma, già adesso chi è quasi sicuro me lo appunto.

E niente, tra un mese magari metto il menu, i prezzi degli alloggi e tutto il resto.

Per ogni cosa scrivete qua o privatamente.

L'obbiettivo è essere almeno 1 di più dell'anno scorso.



5.4.17

Raduno 2017 Il Buio in Sala, iniziamo a parlarne


Quello che è successo l'anno scorso è ormai storia di questo piccolo blog.
La notte del mio compleanno mi dico di tentare una pazzia, ovvero proporre un raduno qui a Perugia tra tutti i lettori del blog o per chiunque, anche solo per curiosità, voglia parteciparvi.
Nel momento che pubblico sono già pentito, mi dico che mi aspetta un' epic fail clamoroso, che ci troveremo io e 5,6 miei amici di Perugia e magari qualche grande amico di fuori che da anni voleva conoscermi.
Penso che 20 sarebbe un traguardo bellissimo.
E invece saremo in 50, dalla bassa Campania all'alto Piemonte, da Genova a Treviso.
Ma non fu il numero, o meglio non fu solo il numero, a rendere quei 3 giorni (uno di raduno più altri due per alcuni) incredibili.
Ma fu la qualità di quelle giornate, fu uno star bene che solo chi è venuto può raccontare.
Persone sconosciute che fanno quasi l'alba insieme, tanto divertimento, tante amicizie nate, anche qualche momento di estrema confidenza.
Ma è inutile vivere di ricordi, il post è per parlare del raduno di quest'anno.
E niente, ho pensato per non creare problemi di rifarlo la stessa identica settimana, ovvero il primissimo week end di Settembre (1-2).
Anche se possiamo magari tentare per quello successivo, 8-9, scrivete voi la preferenza.
Magari qualcuno verrà una settimana, qualcuno solo quella sera (il sabato), non lo so, ma la struttura rimane all'incirca quella dello scorso anno.

Restiamo anche nella stessa città, la mia, Perugia.

Raduno ufficiale il sabato (diciamo 18-alba) al Circolo Supernova di Vernazzano, e tante occasioni per stare insieme anche le ore prima, i giorni prima e magari la domenica.
Anche quest'anno metterò a disposizione agriturismi ed hotel a circa 20 euro a notte.

Per il resto cercherò di farvi mangiare tanto e bene come (credo) l'anno scorso.
E cercherò di trovare un altro regista per vedere un film insieme (magari il venerdì e non la notte avanzata del sabato).
E magari si potrebbero visitare cittadine qua intorno.
E cercherò di organizzare benissimo quel quiz a squadre che l'anno scorso vi è tanto piaciuto (l'abbiamo preparato il pomeriggio l'anno scorso...).
E magari, su idea di Leonardo, potremmo mettere dei premi cinematografici in palio ;)

E poi che ne so, qualche idea verrà fuori

tanto quello che più conta siamo noi