Visualizzazione post con etichetta Ap-Punti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ap-Punti. Mostra tutti i post

12.2.15

Recensione: "Monique" - Ap-Punti, autopsie di recensioni - 5 - di Pietro


Risultati immagini per monique poster

con questa rubrica si trovano pure delle meraviglie sconosciute, qualcuno le definiva opere del sottobosco, che forse era meglio rimanessero nel sottobosco, oppure no?! 

21.1.15

Recensione: "El Topo" - Ap-Punti, autopsie di recensioni - 4 - di Pietro

Torna la rubrica di Pietro, direttamente dal suo blog dal nome impronunciabile, che ci racconta, nella sua maniera, di film che possiamo trovare sul tubo legalmente e goderci comodamente dal nostro pc (che questo sia il futuro del cinema?).



Il regista, scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, poeta cileno che in tanti osannano e che può essere considerato, almeno nel cinema, il nuovo Dalì. Questa pellicola è puro onirismo, totale follia, eccentrica immaginazione: non dico altro, leggete qui e vedetelo, anzi prima vedetelo (in fondo il link legale per farlo) e poi parliamone:





20.12.14

Recensione: "Vittima degli eventi" - Ap-Punti, autopsie di recensioni - 3- di Pietro

Terzo appuntamento anche con il nostro Pietro che ci recensisce a modo suo un film particolarissimo, a suo modo "miracoloso" nella sua realizzazione




Passato un pò di tempo, calmate le acque, rilassati gli animi, posso finalmente parlarne (dopo averne comunque discusso qui con tanti altri). Stavolta più che di un film vero e proprio parlo di un mediometraggio, che vorrebbe essere il pilota di una serieTV (ma prodotta da chi?) sul celebre personaggio di Tiziano Sclavi, edito dalla Bonelli. Il film l'ho visto alle 10 del mattino, nel Coro di notte del monastero dei Benedettini a Catania, con accanto il regista, il quale ha poi risposto alle domande dei presenti.


2.12.14

Recensione: "Cheap thrills" - Ap-Punti, autopsie di recensioni - 2 - di Pietro

Seconda puntata della rubrica diPietro Dongaetc.... Film mai sentito, mi ispira molto.


Questa rubrica ha due caratteristiche: le recensioni per punti e la possibilità di visionare i film, in maniera legale sul tubo. Per questo secondo episodio ho scelto un film consigliatomi da uno dei pochi di cui mi fidi cinematograficamente, che mi ha anche "accompagnato" durante la visione (chiedendomi alla fine se mi fosse piaciuto, e quando avessi pubblicato la recensione, quasi fosse una sua creazione)

6.11.14

Recensione: "Midnight express (Fuga di Mezzanotte)" - Ap-Punti, autopsie di recensioni - 1 - di Pietro

Risultati immagini per midnight express poster

La fortuna di avere queste rubriche, oltre che rendere il blog più vivo, colmare lacune, far scrivere gente che di solito non lo fa e far conoscere blog un pò nascosti, è anche quella per cui ogni volta che non ce la faccio a scrivere, e questi 2 giorni è così, ho sempre cose da pubblicare, e sempre meritevoli.
Questo è Ap-Punti, autopsie di recensioni, la rubrica di Pietro del blog dalnomeassurdo (del quale mi sento correo visto che la versione definitiva del nome gliel'ho consigliata io, prima era ancora più assurdo), che vi consiglio di visitare.
Cosa significa il nome di questa rubrica?
Semplicemente lo stile nella quale viene scritta, ossia per punti.
Il gioco di parole richiama poi gli appunti stessi, visto che ho insegnato questo metodo, ossia il prendere appunti durante la visione, al nostro giovane e valente siciliano.
Sono autopsie insomma, analisi scientifiche e separate di ogni singola parte.
Buona lettura.
Ah, lui ve lo confeziona con trailer, film e tutto...
Non ci fate l'abitudine eh, è una cosa di Pietro.



per la prima puntata di questa nuova rubrica ho pensato bene di iniziare con un film leggero, molto conosciuto e girato, fotografato, musicato e interpretato da quasi sconosciuti (all'epoca): MIDNIGHT EXPRESS