Quella di Miriam è ormai una rubrica "storica", ben 12 appuntamenti. Ma se si inizia una cosa bisogna finirla, specie se si è presi la briga di voler recensire l'opera omnia di un autore. Ed è così che Miriam si trova a dover fare delle specie di salti mortali per poter parlare nella maniera migliore possibile anche dell'ultimo, quasi sempre disastroso, Argento.
In questo Due occhi diabolici del 1990 il Nostro si trovò addirittura a "collaborare" con un altro grandissimo, Romero (anche lui, ahimè, autore di più di uno scivolone nella seconda parte della carriera). In Due occhi diabolici si traspone nientepopodimeno che Edgar Allan Poe. Gli episodi dovevano essere 4, gli altri due affidati a due altri mostri del genere, Craven e Carpenter. Credo che rifiutarono. Visti i risultati fecero bene.
La solita divertentissima e tremendamente "esperta" Miriam.
Qui le altre 11 puntate, dai primi capolavori agli anni 90
Ancora ci spero, che D, magari venendo invitato a una di quelle mega proiezioni dei suoi vecchi film che fanno in Giappone (anche negli stadi) abbia un insight e si alzi gridando: Giallo! E riprenda con i capolavori. Di certo questo non potrebbe mai accadere se proiettassero Due occhi diabolici.
Se Romero e Argento sono garanzia di figaggine per quanto riguarda i primi film, sono, allo stesso tempo, due tra i migliori registi horror che sono andati incontro a un declino qualitativo di proporzioni incredibili.